Tematica Piante

Boehmeria nivea (L.) Gaudich.

Boehmeria nivea (L.) Gaudich.

foto 913
Da: ja.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Urticales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Urticaceae Juss., 1789

Genere: Boehmeria Jacq.


itItaliano: Ramiè

enEnglish: China grass, Ramie, Chinese plant, White ramie

frFrançais: Ramie, Ortie de Chine

deDeutsch: Ramie, Chinagras

spEspañol: Ramio, Ortiga blanca

Descrizione

Raggiunge un'altezza compresa tra 1 e 2,5 metri, la foglia è a forma di cuore, larga 7-15 cm e lunga 7-15, biancastra e con pelosità sul lato inferiore. Una fibra tessile chiamata ramie è ottenuta dalla sua corteccia.

Diffusione

Di origine asiatica. Il Brasile iniziò la sua produzione nel decennio del 1930 raggiunse il suo massimo negli anni 1970, poi la produzione ebbe un grande declino, per la concorrenza delle tessili sintetiche .

Sinonimi

= Boehmeria candicans Hassk. = Boehmeria frutescens var. concolor (Makino) Nakai = Boehmeria frutescens var. viridula (Yamam.) Suzuki = Boehmeria juncea Bedevian (non valido) = Boehmeria nipononivea Koidz. = Boehmeria tenacissima Gaudich. = Boehmeria thailandica Yahara = Boehmeria utilis André = Procris nivea Wedd. = Ramium niveum (L.) Kuntze = Urera lamiifolia Gaudich. = Urtica lamiifolia Juss. ex Pers. = Urtica nivea L. = Urtica tenacissima Roxb. = Urtica utilis de Vriese.


11425 Data: 15/04/1979
Emissione: Mestieri
Stato: Brazil